Estratto del conto individuale AVS

Per poter individuare eventuali lacune contributive AVS, vi consigliamo di ordinare gratuitamente ogni 3-4 anni un estratto del vostro conto individuale (CI) e di esaminarlo.

Informazioni e richiesta

Cos’è il conto individuale?

Per ogni persona assicurata la cassa di compensazione apre un conto individuale (CI), dove vengono registrati tutti i redditi, i periodi di contribuzione nonché gli accrediti per compiti assistenziali che servono da base per calcolare una rendita di vecchiaia, per superstiti o d'invalidità.

Come posso richiedere online l’estratto del conto individuale AVS?

Ogni persona può avere conti presso varie casse di compensazione (p.es. a causa di un cambiamento del posto di lavoro).

Procedura – 2 opzioni

  1. Estratto della cassa: panoramica dei datori di lavoro che hanno calcolato i contributi AVS per voi tramite la Cassa di compensazione GastroSocial
    Potete richiedere un estratto conto presso ciascuna delle casse di compensazione che tengono un conto a suo nome. Nell’InfoRegistro è possibile visualizzare presso quali casse di compensazione avete finora versato i contributi.
  2. Estratto generale: panoramica di tutti i datori di lavoro e delle casse di compensazione che hanno mai calcolato contributi AVS per voi
    Potete incaricare per iscritto qualsiasi cassa di compensazione AVS di procurarsi per voi tutti gli estratti conto.

Nel modulo di ordinazione sottostante potete selezionare in basso una delle due opzioni:

Perché l’estratto del conto AVS viene inviato solo per posta?

Per motivi di protezione dei dati possiamo trasmettere gli estratti conto solo all’indirizzo privato della persona assicurata. Se preferite l’invio a una terza persona o a un indirizzo c/o, vi preghiamo di farci pervenire apposita procura firmata per posta o E-Mail.

Cassa di compensazione GastroSocial | Team Registro degli assicurati | Casella postale | 5001 Aarau
vr@gastrosocial.ch

Quanto tempo ci vuole per ricevere l’estratto del conto AVS ordinato?

Dopo 3 settimane ca. riceverete per posta l’estratto del conto individuale (CI). In caso di inesattezze occorre richiedere una rettifica alla cassa di compensazione che gestisce il conto eventualmente lacunoso entro 30 giorni dalla consegna.

FAQ – le domande e risposte più frequenti

1. Perché nell’estratto conto AVS mancano dei salari?

Vi segnaliamo che i salari dell’anno in corso sono indicati sempre solo nell’estratto conto dell’anno successivo. Se avete quindi percepito un salario nel mese di marzo 2023, di norma sarà riportato sull’estratto conto solo a partire da fine ottobre dell’anno successivo (p.es. ottobre 2024).

Se invece sull’estratto conto manca un salario che avete percepito prima dell’anno in corso (ovvero p.es. nel 2005), dobbiamo verificare il vostro caso. Potete illustrarci la vostra richiesta qui e caricare conteggi salariali, certificati di salario o altri giustificativi che confermano il versamento del salario.

2. Perché alcuni salari nell’estratto conto AVS sono troppo alti/troppo bassi?

Vi segnaliamo che il totale sul vostro certificato di salario non coincide necessariamente con il salario AVS riportato nell'estratto conto. Ciò è dovuto al fatto che il salario lordo può contenere ancora indennità giornaliere o assegni familiari non soggetti all’AVS.

Richiedere la correzione

Avete la possibilità di richiedere una correzione presso la cassa di compensazione presso la quale avete constatato l’irregolarità. Dalla consegna dell’estratto conto AVS avete 30 giorni di tempo a disposizione.

1) Se l’irregolarità risiede presso la Cassa di compensazione GastroSocial, potete segnalarlo direttamente qui. Lì potete anche caricare conteggi salariali, certificati di salario o altri documenti che confermano il versamento del salario.

2) Se non sapete a quale cassa dovete rivolgervi poiché nell’estratto conto AVS non sono riportate le casse di compensazione con il nome ma solo con i relativi numeri di cassa, si prega di procedere come segue:

  • Segnatevi il numero di cassa (colonna a sinistra nell’estratto conto AVS) presso cui avete constatato l’irregolarità.
  • Verificate nelle pagine linkate di seguito a quale cassa di compensazione corrisponde il numero di cassa cercato e contattatela affinché venga effettuata la correzione:

3. Quale numero di cassa appartiene a quale cassa di compensazione?

Ogni cassa di compensazione possiede un proprio numero di cassa, che si tratti di una cassa di compensazione cantonale o di una cassa di compensazione professionale. La Cassa di compensazione GastroSocial, per esempio, è una cassa di compensazione professionale e il suo numero di cassa è il 46.

I numeri di cassa sono riportati nella colonna a sinistra del vostro estratto conto AVS. Sulle pagine di ricapitolazione linkate di seguito potete scoprire il numero di cassa assegnato a ciascuna cassa di compensazione:

4. Come va interpretato l’estratto conto AVS?

In questo promemoria AVS trovate le principali informazioni in merito al significato delle singole voci nell’estratto conto AVS e a come vanno interpretate. Potete tra l’altro trovare tutte queste informazioni anche sul retro del vostro estratto conto AVS.

5. Qual è il momento migliore per ordinare l’estratto conto AVS?

Idealmente verso fine anno. Perché? I salari percepiti l’anno precedente (p.es. 2023) vengono riportati sull’estratto conto AVS di norma solo verso fine ottobre dell’anno successivo (p.es. ottobre 2024).

6. È possibile inviare l’estratto conto anche all’estero?

Sì, basta compilare il modulo di ordinazione online.

Maggiori informazioni

Gaston