Indennità di assistenza

I vostri collaboratori hanno diritto a un congedo di assistenza retribuito di 14 settimane se devono interrompere l’attività lavorativa per assistere un figlio con gravi problemi di salute. L’indennità di assistenza è disciplinata attraverso l’IPG (indennità per perdita di guadagno).

Richiesta

L’indennità di assistenza può essere fruita in una sola volta, a settimane o ripartendola in singoli giorni. Ai datori di lavoro è vietato ridurre di conseguenza le vacanze.

Quando hanno diritto all’indennità i vostri collaboratori?

La vostra collaboratrice o il vostro collaboratore è

Come fare l’annuncio?

  • La vostra collaboratrice o il vostro collaboratore compila il modulo di richiesta e lo inoltra direttamente a voi.
  • Voi presentate la richiesta alla cassa di compensazione e per mezzo della richiesta successiva mensile la informate di quanti giorni di congedo sono stati utilizzati e quale importo salariale avete versato durante il periodo del diritto all’indennità.

Inviateci il modulo di richiesta firmato e la richiesta successiva unitamente a tutti gli allegati necessari a:

Cassa di compensazione GastroSocial | Team Indennità giornaliere | Casella postale | 5001 Aarau
taggelder@gastrosocial.ch

Quali documenti vanno allegati alla richiesta?

  • Copia dei conteggi dell’indennità giornaliera di malattia o contro gli infortuni dall’inizio dell’incapacità lavorativa
  • Richiesta di pagamento dell’indennità di assistenza a terzi in originale (modulo)

Versamento

Versamento con deduzioni

L’indennità di assistenza rappresenta una sostituzione del salario, in quanto versata in luogo dello stesso. Si tratta perciò di un reddito soggetto a obbligo di contribuzione al quale vanno applicate le deduzioni dell’assicurazione sociale obbligatorie.

Versamento del datore di lavoro o della Cassa di compensazione GastroSocial

Se continuate a versare un salario durante il periodo di diritto all’indennità, ricevete l’indennità di assistenza dalla cassa di compensazione come datore di lavoro. I vostri collaboratori possono – in caso di differenze o di circostanze particolari – richiedere il pagamento diretto dell’indennità di assistenza da parte della cassa di compensazione.

Informazioni per gli indipendenti

Per ricevere un’indennità di assistenza i lavoratori indipendenti devono soddisfare le stesse condizioni dei lavoratori dipendenti.

Come fare l’annuncio?

  • Ogni genitore compila una richiesta per l’intera durata del diritto alla prestazione.
  • Al momento dell’annuncio devono essere fornite anche informazioni sull’altro genitore, compresa l’eventuale decisione di ripartirsi il congedo.

Con la richiesta successiva mensile ci informate inoltre di quanti giorni di congedo avete utilizzato e di quale importo salariale vi siete versati in tale periodo.

Inviateci il modulo di richiesta firmato e la richiesta successiva unitamente a tutti gli allegati necessari a:

Cassa di compensazione GastroSocial | Team Indennità giornaliere | Casella postale | 5001 Aarau
taggelder@gastrosocial.ch

Quali documenti vanno allegati alla richiesta?

  • Copia dei conteggi dell’indennità giornaliera di malattia o contro gli infortuni dall’inizio dell’incapacità lavorativa (in caso di incapacità lavorativa)
  • Richiesta di pagamento dell’indennità di assistenza a terzi in originale (modulo)

Come si procede se lavorate simultaneamente come indipendente e occupato?

In questo caso è competente di norma la cassa di compensazione a cui versate i contributi per l’attività lucrativa indipendente.