Per una consulenza o eventuali domande non esitate a contattarci.
- Telefono
- +41 62 837 71 71
- datenschutz@gastrosocial.ch
- Lunedì – Venerdì
- ore 08.00 – 11.45
- ore 13.30 – 16.30
GastroSocial si impegna a rispettare il diritto vigente sulla protezione dei dati e di migliorarne costantemente l’efficacia. Come prima istituzione di assicurazioni sociali nel loro insieme, GastroSocial dispone lo standard di qualità GoodPriv@cy.
Politica sulla protezione dei dati
GastroSocial registra i dati personali degli esercizi affiliati e degli assicurati allo scopo di adempiere ai compiti che le sono stati conferiti. GastroSocial registra solo quei dati che sono indispensabili per lo svolgimento del proprio lavoro e per la corrispondenza con il cliente.
GastroSocial custodisce i dati solo per il tempo che secondo la legge è obbligata o allo scopo per il quale sono stati registrati.
Senza l’esplicita approvazione del cliente o dell’assicurato, GastroSocial non permette l’accesso ai propri dati per l’identificazione di persone e non li trasferisce nemmeno ad istituzioni o organizzazioni. Eccezioni: L’accesso ai dati è necessario per motivi legali o per decisione di un’autorità, o è necessario per lo svolgimento del lavoro ed il servizio per il cliente.
GastroSocial si impegna a rispettare il diritto vigente sulla protezione dei dati e di migliorarne costantemente l’efficacia.
GastroSocial intraprende misure di sicurezza tecniche ed organizzative per proteggere i dati da accessi illeciti o non consentiti o dalla perdita accidentale, distruzione o danneggiamento.
Regolamento generale dell’UE sulla protezione dei dati (RGPD)
Dal 25 maggio 2018 è in vigore per tutti gli Stati membri dell’UE il Regolamento generale sulla protezione dei dati (RGDP). Abbiamo tuttavia orientato i nostri obblighi di informazione in maniera conforme al RGDP e incluso un Consent Management System.
Con la presente dichiarazione sulla protezione dei dati informiamo in merito al trattamento dei dati personali nell’ambito dell’utilizzo delle nostre pagine Internet. L’abbreviazione LPD sta per Legge svizzera sulla protezione dei dati e riguarda le persone in Svizzera che visitano il nostro sito web (denominate nel seguito «persone in Svizzera»). L’abbreviazione RGDP sta per Regolamento generale dell’UE sulla protezione dei dati e riguarda le persone nell’UE che visitano le nostre pagine (denominate nel seguito «persone nell’UE»).
Il responsabile ai sensi della legislazione in materia di protezione dei dati e di altre disposizioni di carattere giuridico per la protezione dei dati è:
GastroSocial | Buchserstrasse 1 | 5001 Aarau | Svizzera
062 837 71 71 | info@gastrosocial.ch
Consulente per la protezione dei dati: datenschutz@gastrosocial.ch
Diritto alle informazioni
Ai sensi dell’art. 8 LPD e dell’art. 15 RGDP, avete il diritto di esigere da noi una conferma del trattamento da parte nostra di eventuali dati personali che vi riguardano. In caso positivo, avete il diritto di essere informati in merito a questi dati personali e a ricevere qualsiasi altra informazione tra quelle citate all’art. 8 LPD o all’art. 15 RGDP.
In caso di richiesta di informazioni non fatta per iscritto, sarà richiesto eventualmente un giustificativo a comprova che il richiedente è la persona che dice di essere.
Diritto di rettifica
Ai sensi dell’art. 5 LPD o dell’art. 16 RGDP, avete il diritto di esigere da noi la rettifica immediata di dati personali scorretti che vi riguardano. Tenuto conto delle finalità del trattamento, avete inoltre il diritto di esigere il completamento di dati personali incompleti, anche mediante dichiarazione integrativa.
Diritto alla cancellazione
Nei casi previsti dalla legge, le persone in Svizzera hanno la possibilità di esigere la cancellazione di dati, ad es. se i dati non sono più richiesti/necessari o se il consenso al trattamento è stato revocato.
Anche le persone nell’UE hanno il diritto di esigere da noi l’immediata cancellazione dei dati personali che le riguardano. Ci impegniamo a cancellare immediatamente i dati personali nella misura in cui sussistano i relativi presupposti. Per i dettagli si rimanda all’art. 17 RGDP.
Diritto alla limitazione del trattamento
Ai sensi dell’art. 18 RGDP, le persone nell’UE hanno, in presenza di determinate condizioni, il diritto di esigere da noi la limitazione del trattamento dei loro dati personali.
Diritto alla trasferibilità dei dati
Ai sensi dell’art. 20 RGDP, le persone nell’UE hanno il diritto di ricevere i dati personali che le riguardano e che hanno messo a nostra disposizione in un formato strutturato, usuale e leggibile a macchina. Essi hanno inoltre il diritto di trasmettere tali dati a un altro responsabile senza ostacoli da parte nostra nella misura in cui il trattamento poggia su un consenso ai sensi dell’art. 6 cpv. 1 lett. a RGDP o dell’art. 9 cpv. 2 lett. a RGDP o su un contratto ai sensi dell’art. 6 cpv. 1 lett. b RGDP e il trattamento avviene tramite procedura automatica.
Diritto di opposizione
Ai sensi dell’art. 21 RGDP, le persone nell’UE hanno il diritto di sollevare opposizione al trattamento dei dati personali che le riguardano e avvenuto sulla base dell’art. 6 cpv. 1 lett. e o f RGDP; questo vale anche per un profiling basato su tali disposizioni.
Se il trattamento dei vostri dati personali da parte nostra avviene per finalità di marketing, avete in qualsiasi momento il diritto di opporvi al trattamento dei dati personali che vi riguardano per finalità di marketing analoghe; lo stesso vale anche per il profiling, nella misura in cui sia legato a tali finalità di marketing.
Diritto di ricorso alle autorità di controllo
In merito al trattamento dei dati personali da parte nostra, potete ricorrere anche all’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza e adottare rimedi giuridici civili e/o di diritto pubblico (cfr. artt. 15, 25, 27, 29 LPD).
Le persone nell’UE hanno il diritto di ricorrere all’autorità di vigilanza ai sensi dell’art. 77 RGDP, fatte salve altre possibilità di ricorrere a organi di diritto amministrativo o giudiziari. Tale diritto sussiste segnatamente nello Stato membro del rispettivo luogo di soggiorno, posto di lavoro o luogo della presunta violazione, nel caso in cui si ritenga che il trattamento dei dati personali violi il RGDP.
Appello ai propri diritti
Se desiderate fare uso di un diritto che vi spetta, siete pregati di rivolgervi al nostro responsabile ai dati di contatto sopraindicati o di utilizzare una delle modalità da noi offerte per farci pervenire tale comunicazione. In caso di domande siete pregati di mettervi in contatto con noi.
Log file del server
Se consultate il nostro sito web, l’impresa da noi incaricata di gestire il sito web tratta e salva, oltre alle informazioni tecniche in merito al terminale da voi utilizzato (sistema operativo, risoluzione dello schermo e altre caratteristiche non personali) e al browser (versione, lingua impostata), in particolare l’indirizzo IP pubblico del calcolatore con cui visitate il nostro sito web, unitamente a data e ora dell’accesso. L’indirizzo IP è un indirizzo numerico univoco con il quale il vostro terminale invia o consulta dati in Internet. Noi o il nostro fornitore di servizi non siamo solitamente al corrente di chi si celi dietro a un indirizzo IP, salvo nel caso in cui durante l’utilizzo del nostro sito web ci comunichiate dati che ci consentono di identificarvi. L’utente può inoltre essere identificato se vengono intraprese azioni legali contro lo stesso (ad es. in caso di attacchi contro il nostro sito web) e la sua identità viene rivelata nell’ambito delle indagini preliminari. In linea di principio non dovete quindi temere che il vostro indirizzo IP possa essere associato a voi.
Il nostro fornitore di servizi utilizza i dati trattati e non personali per scopi statistici, per consentirci di stabilire i terminali (e le relative impostazioni) impiegati per visitare il nostro sito web al fine di ottimizzarlo eventualmente per gli stessi. Le statistiche non contengono dati personali. La base per la compilazione di statistiche è data dal nostro interesse a migliorare e gestire in maniera redditizia la nostra attività (base giuridica RGDP: art. 6 cpv. 1 lett. f).
L’indirizzo IP viene utilizzato per consentirvi di consultare e utilizzare il nostro sito web nonché per il riconoscimento e la difesa da attacchi nei confronti dei nostri fornitori di servizi o del nostro sito web. Purtroppo si verificano spesso attacchi volti a danneggiare i gestori dei siti web o i relativi utenti (ad es. accesso impedito, spionaggio di dati, diffusione di software nocivi [ad es. virus] o altre finalità illegali). Tali attacchi comprometterebbero la funzionalità prescritta del centro di calcolo dell’azienda da noi incaricata, l’utilizzo del nostro sito web e la relativa funzionalità nonché la sicurezza dei visitatori del nostro sito web. Il trattamento dell’indirizzo IP, unitamente alla data e all’ora di accesso, avviene per impedire simili attacchi. Il trattamento ci consente di perseguire, tramite i nostri fornitori di servizi, il nostro legittimo interesse a garantire la funzionalità del nostro sito web e a difendere noi e i visitatori del nostro sito web da attacchi illegali. La base per il trattamento è data dal nostro interesse a migliorare e gestire in maniera redditizia la nostra attività (base giuridica RGDP: art. 6 cpv. 1 lett. f).
I dati IP salvati vengono cancellati (tramite anonimizzazione) non appena non sono più necessari per individuare o difendersi da un attacco.
Trasmissione di dati a terzi
In linea di massima non trasmettiamo i dati personali comunicatici a terzi, in particolare non per finalità di marketing.
Collaboriamo tuttavia con fornitori di servizi (incaricati) per l’esercizio di queste pagine Internet o per l’approntamento di prodotti/servizi. Può quindi accadere che tali fornitori di servizi vengano a conoscenza di dati personali. Selezioniamo accuratamente i nostri fornitori di servizi – tenendo conto in particolare della protezione e sicurezza dei dati – e adottiamo tutte le misure necessarie per un trattamento affidabile dei dati in termini di legislazione sulla protezione dei dati.
Trattamento dei dati in Svizzera o nell’UE
Trattiamo i dati sostanzialmente in Svizzera (log file del server, modulo di contatto, registrazione cookie). Con decisione 2000/518/EC, l’UE ha stabilito un livello di protezione dei dati adeguato per la Svizzera. I plugin e tool dei fornitori di servizi che utilizziamo trattano invece in parte i dati al di fuori dell’UE. Nell’ambito della presente dichiarazione di protezione dei dati se ne dà pubblicamente informazione nei chiarimenti sui plugin/tool impiegati.
Il livello di protezione dei dati adeguato è garantito nell’ambito della partecipazione al cosiddetto «Privacy Shield» e delle misure adottate dal fornitore di servizi per la protezione e la sicurezza dei dati. Garantiamo inoltre che il fornitore sia localizzato in un Paese con un livello di protezione dei dati adeguato conformemente alla legislazione svizzera (art. 7 OLPD) e sia compreso nell’elenco dell’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza.
La nostra politica sui cookie riporta tutte le informazioni relative all’uso dei cookie sul nostro sito web e un link che consente di modificare le impostazioni dei cookie in base alle proprie esigenze.
Principi di trattamento dei dati presso GastroSocial
In quanto (potenziale) beneficiario delle prestazioni o datore di lavoro, desideriamo fornirvi ulteriori informazioni sul trattamento dei vostri dati personali in relazione allo scambio di dati personali sul nostro sito web. Per informazioni sul trattamento interno dei dati personali siete pregati di consultare le basi contrattuali di volta in volta applicabili e la relativa informativa sulla protezione dei dati.
Quali dei vostri dati vengono da noi trattati? E a quali scopi?
Trattiamo i dati personali trasmessi nell’ambito della compilazione e consegna di moduli che mettiamo a disposizione sul nostro sito web.
Su quale base giuridica poggia il trattamento dei dati?
Il trattamento dei dati è ammesso in quanto necessario per l’esecuzione di un contratto (art. 6 cpv. 1 lett. b RGDP) e ai sensi dei principi di cui all’art. 4 segg. LPD. Inoltre, il trattamento dei dati può avvenire anche per il cosiddetto perseguimento del legittimo interesse (base giuridica per persone nell’UE: art. 6 cpv. 1 lett. f RGDP). In questi casi l’interesse viene comunicato separatamente in relazione al relativo trattamento.
Per quanto tempo vengono memorizzati i dati?
Tutti i dati scambiati attraverso il nostro sito web vengono trasmessi per il trattamento interno e cancellati ogni 6 mesi.
A quali destinatari vengono trasmessi i dati?
I dati vengono trasmessi all’ufficio responsabile all’interno dell’azienda.
Dove avviene il trattamento dei dati?
I dati vengono salvati su server in Svizzera. Oltre agli amministratori, hanno accesso ai sistemi IT solo i collaboratori che gestiscono il sito web.
Principi di trattamento dei dati presso GastroSocial
Siete giunti su questa pagina tramite un link perché desiderate informarvi in merito all’utilizzo che facciamo dei (vostri) dati personali.
I principi esposti di seguito si applicano tra l'altro per il trattamento dei seguenti dati:
Al fine di adempiere ai nostri obblighi di informazione ai sensi delle leggi applicabili in materia di protezione dei dati, siamo lieti di mettervi a disposizione di seguito ulteriori informazioni sulla privacy. Potete trovare ulteriori informazioni sulla nostra azienda e ulteriori possibilità di contatto nel colophon del nostro sito web.
Quali dei vostri dati vengono da noi trattati? E a quali scopi?
Se riceviamo dati da voi, li trattiamo sostanzialmente solo per gli scopi per i quali li abbiamo ricevuti o rilevati. Un eventuale trattamento dei dati per altri scopi viene preso in considerazione solo se sono soddisfatte le disposizioni di legge di volta in volta applicabili. In tal caso rispetteremo naturalmente eventuali obblighi di informazione.
Su quale base giuridica poggia il trattamento dei dati?
Per le persone in Svizzera si applica un trattamento dei dati conforme alla legislazione (art. 4 segg. LPD) o basato su un motivo giustificato (art. 13 LPD).
Salvo applicazione di altre disposizioni di legge specifiche, la base giuridica per il trattamento dei dati personali di persone nell’UE è la seguente: art. 6 RGDP. In particolare si osservano le seguenti condizioni:
Se i dati personali vengono trattati sulla base del vostro consenso, avete il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso con effetto futuro. Se trattiamo i dati per il perseguimento del nostro legittimo interesse, gli interessati nell’UE hanno il diritto di opporsi al trattamento dei dati personali ai sensi delle disposizioni di cui all’art. 21 RGDP.
Per quanto tempo vengono memorizzati i dati?
Trattiamo i dati per la durata necessaria allo scopo preciso per cui sono stati rilevati. In presenza di obblighi legali di conservazione – ad es. nel caso del diritto commerciale o fiscale – i dati personali interessati vengono memorizzati per la durata dell’obbligo di conservazione. Allo scadere del termine di conservazione si verifica se vi è un’ulteriore necessità di trattamento. In assenza di tale necessità, i dati vengono cancellati.
In linea di massima verso la fine dell’anno civile verifichiamo i dati e la necessità di un ulteriore trattamento degli stessi. Tenuto conto della quantità di dati, tale controllo avviene in maniera mirata a specifiche tipologie di dati o finalità di trattamento.
Naturalmente potete esigere in qualsiasi momento informazioni sui dati memorizzati in merito alla vostra persona e, in caso di mancata necessità, esigere la cancellazione dei dati o la limitazione del trattamento.
A quali destinatari vengono trasmessi i dati?
La trasmissione dei dati personali a terzi avviene sostanzialmente solo se è necessaria per l’esecuzione di un eventuale contratto con l’interessato, se è concessa per il perseguimento di un legittimo interesse o se siamo giuridicamente tenuti a trasmetterli oppure, infine, se l’interessato ha dato il suo consenso.
Manteniamo sempre aggiornate le presenti informazioni sulla protezione dei dati. Ci riserviamo pertanto di modificarle di quando in quando e di apportare modifiche al rilevamento, al trattamento e all'utilizzo dei vostri dati. La versione attuale della dichiarazione sulla protezione dei dati può essere consultata in qualsiasi momento al link seguente: https://www.gastrosocial.ch/it/protezione-dei-dati
Per una consulenza o eventuali domande non esitate a contattarci.
La nostra attività quotidiana è interamente incentrata sui nostri clienti, per cui desideriamo migliorare il nostro servizio alla clientela in maniera costante. Contiamo quindi sul suo sincero feedback.
La preghiamo di rispondere a 7 brevi domande – mancano solo un paio di clic per cominciare!
Attendiamo con impazienza le sue risposte.