Contributi, prestazioni e dati principali delle assicurazioni sociali

Di seguito è disponibile una panoramica aggiornata dei principali tassi di contribuzione, delle prestazioni e dei dati principali relativi a AVS/AI/IPG/AD, previdenza professionale, assicurazione di indennità giornaliera per malattia e assicurazione infortuni, nonché previdenza privata (pilastro 3a). Tutti i dati sono espressi in franchi svizzeri (CHF).


Quale settore le interessa?


1. AVS/AI/IPG/AD:
contributi, prestazioni e dati principali

     
Contributi

Contributi AVS/AI/IPGDatore 
di lavoro
DipendenteTotaleLavoratore/
lavoratrice
indipendente
AVS4.35 %4.35 %8.70 %8.10 %
AI0.70 %0.70 %1.40 %1.40 %
IPG0.25 %0.25 %0.50 %0.50 %
Totale AVS/AI/IPG5.30 %5.30 %10.60 %10.00 %
AD
(su un salario mensile fino a CHF 12’350.– 
o un salario annuo fino a CHF 148’200.–)
1.10 %1.10 %2.20 %non possono 
farsi assicurare contro 
la disoccupazione
Importi limite della tavola scalare dei contributi per i lavoratori indipendenti per il
2024
per il
2025
Limite inferiore9’800.–10’100.–
Limite superiore58’800.–60’500.–

Questi importi limite si applicano anche ai dipendenti di un datore di lavoro non soggetto ai contributi.

Contributi minimi20242025
 AVSAIIPGTotaleAVSAIIPGTotale
AVS/AI/IPG422.–68.–24.–514.–435.–70.–25.–530.–
AVS/AI facoltativa844.–136.– 980.–870.–140.– 1’010.–
Reddito di poco conto AVS/AI/IPG20242025
Salario annuo lordo2’300.–2’500.–

Fino a questo importo i datori di lavoro effettuano il conteggio solo su richiesta dei dipendenti. Anche le economie domestiche private e i datori di lavoro del settore culturale devono conteggiare i salari lordi annui inferiori a CHF 2’300.– o CHF 2’500.–.

Prestazioni

Rendite di vecchiaia/d’invalidità dell’AVS2024
(mensile)
2024
(annuo)
2025
(mensile)
2025
(annuo)
Rendita di vecchiaia/rendita d’invalidità minima semplice1’225.–14’700.–1’260.–15’120.–
Rendita di vecchiaia/rendita d’invalidità massima semplice2’450.– 29’400.–2’520.–30’240.–
Rendite individuali massime di una coppia di coniugi (due rendite)3‘675.–44’100.–3‘780.–45’360.–
Rendite per superstiti dell’AVS2024
(mensile)
2024
(annuo)
2025
(mensile)
2025
(annuo)
Rendita minima per vedove/vedovi980.–11’760.–1’008.–12’096.–
Rendita massima per vedove/vedovi1’960.–23’520.–2’016.–24’192.–
Rendita AVS minima per figli/per orfani490.–5’880.–504.–6’048.–
Rendita AVS massima per figli/per orfani980.–11’760.–1’008.–12’096.–
Prestazioni complementari dell’AVS2024
(mensile)
2024
(annuo)
2025
(mensile)
2025
(annuo)
Per le persone sole1’675.–20’100.–1’722.5020’670.–
Per le coppie sposate2’512.5030’150.–2’583.7531’005.–
Per i figli prima del compimento degli 11 anni615.–7’380.–632.507’590.–
Per i figli dopo il compimento degli 11 anni876.2510’515.–901.2510’815.–
Assegno per grandi invalidi dell’AVS/AI2024
(mensile)
2024
(annuo)
2025
(mensile)
2025
(annuo)
Assegno per grandi invalidi AVSdi grado lieve (solo al proprio domicilio)
di grado medio (in un istituto/al proprio domicilio)
di grado elevato (in un istituto/al proprio domicilio)
245.–
613.–
980.–
2’940.–
7’356.–
11’760.–
252.–
630.–
1’008.–
3’024.–
7’560.–
12’096.–
Assegno per grandi invalidi AI (in un istituto)di grado lieve
di grado medio
di grado elevato
123.–
306.–
490.–
1’476.–
3’672.–
5’880.–
126.–
315.–
504.–
1’512.–
3’780.–
6’048.–
Assegno per grandi invalidi AI (al proprio domicilio)di grado lieve
di grado medio
di grado elevato
490.–
1’225.–
1’960.–
5’880.–
14’700.–
23’520.–
504.–
1’260.–
2’016.–
6’048.–
15’120.–
24’192.–
Le persone che prima del raggiungimento dell’età di riferimento (ex età di pensionamento) beneficiavano di un’assegno per grandi invalidi dell’AI ricevono un assegno 
dello stesso importo dall’AVS.
Indennità giornaliera AI2024
(al giorno)
2025
(al giorno)
Indennità di basefino a 326.–fino a 326.–
Assegni familiari9.–9.–
Indennità di maternità e di paternità 
dell’IPG (indennità per perdita di guadagno)
2024
(mensile)
2024
(annuo)
2025
(mensile)
2025
(annuo)
Salario massimo assicurato8‘250.–99‘000.–8‘250.–99‘000.–
Indennità di maternità massima98 giorni a CHF 220.– al giorno = CHF 21’560.–
Indennità di paternità massima14 giorni a CHF 220.– al giorno = CHF 3’080.–

L’indennità prevista dalla legge durante il congedo di maternità è pari all’80% del reddito medio percepito dalla madre immediatamente prima della nascita del figlio (tuttavia al massimo CHF 220.– al giorno). Il diritto inizia il giorno del parto e termina al più tardi dopo 98 giorni. Il Canton Ginevra concede alle madri prestazioni più estese. Informazioni dettagliate sono disponibili sul sito web del Cantone (in francese).

Reddito minimo 
per avere diritto agli assegni familiari
2024
(mensile)
2024
(annuo)
2025
(mensile)
2025
(annuo)
Salario lordo612.–7‘350.–630.–7‘560.–

La Cassa per gli assegni familiari competente sarà lieta di fornirle ulteriori informazioni.

Calcolatore assegni familiari di GastroSocial: il diritto alle prestazioni in tutta semplicità

Il diritto agli assegni familiari dipende da vari fattori, quali il reddito, il domicilio del figlio ecc. Il calcolatore assegni familiari vi svela in tutta semplicità quale genitore è avente diritto nonché l’importo degli assegni nel vostro Cantone. Calcola le prestazioni a cui hai diritto

AD (assicurazione contro la disoccupazione)2024
(mensile)
2024
(annuo)
2025
(mensile)
2025
(annuo)
Salario massimo assicurato12‘350.–148‘200.–12‘350.–148‘200.–

Le prestazioni in caso di disoccupazione devono essere richieste alla Cassa di disoccupazione cantonale. Le casse di compensazione sono competenti esclusivamente per l’incasso dei contributi.

Per informazioni dettagliate sui contributi e sulle prestazioni nell’ambito dell’assicurazione contro la disoccupazione consultare il promemoria «Assicurazioni sociali» a pag. 1, riga 3.

2. Previdenza professionale (LPP):
contributi, prestazioni e dati principali

       
Contributi

Il piano di previdenza Uno Basis è tra le soluzioni di previdenza più apprezzate dalle nostre persone assicurate. Per motivi di chiarezza, ci soffermeremo di seguito più dettagliatamente solo su questo piano. 

Piano di previdenza
Uno Basis
Contributi
Datore di lavoro
Contributi
Dipendente
Contributi
Totale
18 – 24 anni0.5 %0.5 %1 %
25 – 64/65 anni7 %7 %14 % 

Maggiori informazioni sul piano di previdenza Uno Basis e una panoramica dettagliata di tutti i piani di previdenza sono disponibili nel promemoria «Panoramica dei piani di previdenza».

Prestazioni

Il piano di previdenza Uno Basis è tra le soluzioni di previdenza più apprezzate dalle nostre persone assicurate. Per motivi di chiarezza, ci soffermeremo di seguito più dettagliatamente solo su questo piano.

Le percentuali indicate di seguito si riferiscono alla quota del salario assicurato o, se si percepisce già una rendita, alla quota della rendita di vecchiaia o d’invalidità in corso, utilizzata per il calcolo delle rispettive prestazioni di rendita (rendita d’invalidità, rendita per partner, rendita per figli):

Prestazione di renditaBase di calcoloPrestazione
Rendita AIsalario assicurato40 %
Rendita per partnerprima della riscossione della rendita: salario assicurato
dopo la riscossione della rendita: rendita in corso
25 %
60 %
Rendita per figliprima della riscossione della rendita: salario assicurato
dopo la riscossione della rendita: rendita in corso
10 %
20 %

Maggiori informazioni sul piano di previdenza Uno Basis e una panoramica dettagliata di tutti i piani di previdenza sono disponibili nel promemoria «Panoramica dei piani di previdenza».

Importi limite, interessi, tasso di conversione

Il piano di previdenza Uno Basis è tra le soluzioni di previdenza più apprezzate dalle nostre persone assicurate. Per motivi di chiarezza, ci soffermeremo di seguito più dettagliatamente solo su questo piano.

LPP (previdenza professionale obbligatoria)2024
(mensile)
2024
(annuo)
2025
(mensile)
2025
(annuo)
Salario lordo massimo assicurabile7‘350.–88‘200.–7‘560.–90‘720.–
Soglia d’entrata
(assicurazione obbligatoria a partire da)
1‘837.5022‘050.–1‘890.–22‘680.–
Deduzione di coordinamento2‘143.7525‘725.–2‘205.–26‘460.–
Salario minimo assicurato/salario coordinato306.253‘675.–315.–3‘780.–
Salario massimo assicurato/salario coordinato5‘206.2562‘475.–5‘355.–64‘260.–
Interessi20242025
Rimunerazione definitiva degli averi della cassa pensione 
(ambito obbligatorio e sovraobbligatorio)
5.00 %*
Tasso di interesse provvisorio
(ambito obbligatorio e sovraobbligatorio)
1.25 %1.25 %
Tasso di interesse minimo LPP1.25 %1.25 %

* Il tasso di interesse definitivo per il 2025 sarà stabilito a novembre 2025 dal Consiglio di fondazione.

Tasso di conversione20242025
Tasso di conversione per età di pensionamento ordinaria 
(uomini 65 anni/donne 64 anni + 3 mesi) 
per l’avere di vecchiaia obbligatorio 
(aliquota di conversione minima secondo art. 62c, OPP 2)
6.80 %6.80 %
per l’avere di vecchiaia sovraobbligatorio6.50 %6.50 %

3. Assicurazione di indennità giornaliera per malattia e assicurazione contro gli infortuni: contributi, prestazioni e dati principali

    
Contributi per l’assicurazione di indennità giornaliera per malattia (IGM)

PremioA carico di
Min. 50 % Datore di lavoro
Di solito 50 %Dipendente

Per maggiori dettagli consultare il promemoria «Assicurazioni sociali» a pag. 2, riga 3.

Contributi per l’assicurazione infortuni (LAINF)

PremioA carico di
Assicurazione contro gli infortuni professionali (IP)Datore di lavoro
Assicurazione contro gli infortuni non professionali (INP)Di solito i dipendenti
Assicurazione complementare contro gli infortuniDi solito 50 % datore di lavoro
e 50 % dipendente

Prestazioni dell’assicurazione di indennità giornaliera per malattia (IGM)

L’assicurazione di indennità giornaliera per malattia (IGM) dà diritto all’80% del salario lordo durante 720 giorni sull’arco di 900 giorni consecutivi, coprendo così un’eventuale perdita di guadagno in seguito a malattia.

Per maggiori dettagli consultare il promemoria «Assicurazioni sociali» a pag. 2, riga 3.

 

Prestazioni dell’assicurazione infortuni (LAINF)

L’assicurazione contro gli infortuni copre le spese di cura in caso di infortuni professionali e non professionali, nonché di malattie professionali e versa anche un’indennità giornaliera pari all’80% del salario assicurato (max. CHF 148’200.–) a partire dal 3° giorno dopo l’infortunio.

Per maggiori dettagli sulle varie prestazioni consultare il promemoria «Assicurazioni sociali» a pag. 2, riga 2.
     

4. Dati principali del pilastro 3a (previdenza vincolata)

È possibile versare al massimo gli importi seguenti, deducibili dal reddito imponibile:

 20242025
Persone che esercitano un’attività lucrativa con cassa pensione7‘056.–7‘258.–
Persone che esercitano un’attività lucrativa senza cassa pensione: 
20 % del reddito da attività lucrativa, per un massimo di
35‘280.–36‘288.–
Gaston