Pensionamento – AVS
Pianificate per tempo il vostro pensionamento e vi godrete la pensione al meglio. Avete annunciato tutto correttamente? Allora percepirete la vostra rendita puntualmente dalla data desiderata, realizzando i vostri desideri in vista della terza fase della vita.
Avete diritto a una rendita di vecchiaia?
Questo video è disponibile solo in tedesco.
Hanno diritto alla rendita di vecchiaia a vita le persone a cui è stato versato o accreditato almeno un anno di contributi.
Come si compone la rendita AVS?
L'ammontare della vostra rendita AVS dipende:
- dagli anni contributivi conteggiabili
- dal reddito sul quale sono stati versati i contributi
- dagli accrediti per compiti assistenziali ed educativi
Desidero il calcolo anticipato della mia rendita AVS
Lo strumento di stima delle rendite AVS (ESCAL) vi fornisce un’indicazione sull’ammontare presumibile della vostra rendita AVS. La stima non consente tuttavia di dedurre alcun diritto vincolante alla rendita. Consigliamo di farsi calcolare anticipatamente la rendita a partire dai 50 anni. Il risultato che si otterrebbe prima sarebbe poco affidabile, in quanto si tratta di una proiezione (basata su un reddito ipotetico). Per farsi calcolare anticipatamente la rendita AVS occorre compilare il modulo di richiesta e inviarcelo.
Cassa di compensazione GastroSocial | Team Rendite | Casella postale | 5001 Aarau
renten@gastrosocial.ch
Importante: annunciare tutti i figli
Questo video è disponibile solo in tedesco.
I figli influiscono sul calcolo della vostra rendita, anche se sono già adulti. Gli accrediti cosiddetti educativi sono redditi fittizi che vengono accreditati sul conto individuale di una persona assicurata per ogni anno in cui aveva figli di età inferiore ai 16 anni.
Data del pensionamento
Pensionamento ordinario
L’età di pensionamento ordinaria delle donne è fissata a 64 anni, quella degli uomini a 65 anni. Il diritto alle prestazioni di vecchiaia inizia il primo giorno del mese susseguente al 64° o 65° compleanno. Esempio: il signor Müller compie 65 anni il 2 marzo 2021. Il suo diritto inizia quindi dal 1° aprile 2021.
Pensionamento anticipato
Se intendete andare in pensione anticipata occorre esaminare la propria situazione finanziaria pianificando accuratamente il proprio budget. Così facendo potete valutare meglio se prevedere delle lacune di reddito a causa del pensionamento anticipato. È possibile percepire la rendita di vecchiaia 1 anno o 2 in anticipo. In questo caso subirà una riduzione a vita: del 6.8% in caso di prelievo anticipato di 1 anno e del 13.6% in caso di prelievo anticipato di 2 anni.
Obbligo di contribuzione
Vi segnaliamo che in caso di prelievo anticipato della rendita siete tenuti a pagare i contributi AVS fino all’età di pensionamento ordinaria.
Pensionamento rinviato
È possibile dilazionare la rendita AVS di 1-5 anni. Il differimento della rendita è utile se la rendita non vi occorre subito. La rendita verrà però aumentata a vita di conseguenza. Il differimento di 1 anno comporta un aumento del 5.2%. Più lungo è il differimento e maggiore sarà l’aumento della rendita (31.5% in caso di durata di differimento massima di 5 anni).
Durata
Non occorre fissare la durata del differimento. La rendita può essere percepita mensilmente una volta scaduta la durata minima di un anno.
Richiesta e scadenze
Pensionamento ordinario
La richiesta di una rendita di vecchiaia va inoltrata alla cassa di compensazione al più tardi 4 mesi prima del pensionamento.
Pensionamento anticipato
Inviate alla cassa di compensazione la richiesta di prelievo anticipato della rendita al più tardi entro l’ultimo giorno del mese in cui raggiungete l’età corrispondente. Una volta trascorso tale termine è possibile richiedere il prelievo anticipato della rendita solo dal prossimo compleanno. È esclusa una richiesta retroattiva.
Pensionamento rinviato
La dilazione della rendita di vecchiaia va richiesta al più tardi entro un anno dopo il raggiungimento dell’età di pensionamento ordinaria. Se alla cassa di compensazione richiedete la dilazione troppo tardi o non ne fate richiesta, la rendita di vecchiaia viene fissata e versata secondo le disposizioni generali.
Potrebbe interessarvi anche
Consulenza e assistenza
Per una consulenza o eventuali domande non esitate a contattarci.
- Telefono
- +41 62 837 71 71
- renten@gastrosocial.ch
- Lunedì – Venerdì
- ore 08.00 – 11.45
- ore 13.30 – 16.30