Pianificare anticipatamente il pensionamento – informazioni importanti sulla terza fase della vita
Pianificare al meglio il pensionamento significa godersi la pensione al meglio. Se avete comunicato per tempo alla cassa di compensazione e alla cassa pensione l’ammontare della vostra rendita, la percepirete puntualmente a partire dalla data richiesta e potrete così iniziare la terza fase della vostra vita con spensieratezza.

A seconda della situazione potete optare per il pensionamento ordinario o anticipato oppure per il pensionamento differito o parziale. Rifletteteci e parlate con il vostro datore della data in cui vorreste andare in pensione e dell’ammontare della vostra pensione nonché degli aspetti importanti per voi, in modo da poter prendere tempestivamente tutte le decisioni necessarie.
Il nostro consiglio
- Fatevi calcolare provvisoriamente la vostra rendita AVS. A tal fine compilate il modulo «Richiesta di calcolo di una rendita AVS futura».
Inviate il modulo compilato a:
GastroSocial Ausgleichskasse | Team Renten | Postfach | 5001 Aarau
per E-Mail a renten@gastrosocial.ch. - Informatevi presso l’Ufficio centrale del 2° pilastro (Fondo di garanzia LPP) se disponete di altri averi della cassa pensione. L’apposito modulo è disponibile al seguente link.
Qualora dovessero sussistere altri averi, rivolgetevi alla cassa pensione competente e richiedete il trasferimento alla vostra cassa pensione attuale. Per il trasferimento alla Cassa pensione GastroSocial occorre utilizzare il modulo «Trasferimento dell’avere della cassa pensione precedente a GastroSocial».
Sul certificato di previdenza attuale è indicato l’ammontare della rendita di vecchiaia del 2° pilastro.
Qui trovate una panoramica delle possibilità offerte dal pensionamento nonché i termini di richiesta vigenti:
Pensionamento ordinario
L’età di pensionamento ordinaria è attualmente di 64 anni per le donne e di 65 anni per gli uomini. Il diritto alle prestazioni di vecchiaia inizia il primo giorno del mese susseguente al 64° o 65° compleanno.
AVS (1° pilastro) | Cassa pensione (2° pilastro) |
|
Richiesta
|
Pensionamento anticipato
AVS (1° pilastro) | Cassa pensione (2° pilastro) |
È possibile riscuotere la rendita di vecchiaia 1 o 2 | In caso di cessazione dell’attività lucrativa è possibile percepire le prestazioni di vecchiaia della Cassa pensione GastroSocial come rendita, capitale o combinazione delle due forme fino a 5 anni prima dell’età di pensionamento ordinaria. La rendita a vita risulta nella fattispecie inferiore |
Richiesta
| Richiesta
|
Pensionamento rinviato
AVS (1° pilastro) | Cassa pensione (2° pilastro) |
È possibile dilazionare la rendita AVS di 1-5 anni. La rendita verrà però aumentata a vita di conseguenza. Il differimento di 1 anno comporta un aumento del 5.2%. Più lungo è il differimento e maggiore sarà l’aumento della rendita (31.5% in caso di durata di differimento massima di 5 anni). | Potete mantenere la previdenza presso la Cassa |
Richiesta
| Richiesta
|
Pensionamento parziale
Un pensionamento parziale è possibile solo per la cassa pensione.
La prima fase di pensionamento parziale può avvenire anche dopo l’età di pensionamento ordinaria, a condizione che sussistano le condizioni secondo l’art. 9.5 del regolamento. Il pensionamento completo avviene al più tardi al compimento dei 70 anni.
Modifica del grado di occupazione
Un pensionamento parziale presuppone una corrispondente riduzione del grado di occupazione. L’attività lucrativa restante deve essere almeno pari al 20%. Qualora il salario annuo restante scenda al di sotto della soglia di entrata attualmente pari a CHF 21’510.-, occorre riscuotere l’intera prestazione di vecchiaia.
Rendita o capitale per scatto di pensionamento parziale
La prestazione di vecchiaia per la singola fase di pensionamento parziale può essere chiesta in forma di rendita o di capitale. Il pensionamento parziale avviene al massimo in 3 scatti pari sempre almeno al 20% di un’occupazione a tempo pieno. Fra le singole fasi deve trascorrere sempre almeno 1 anno. Le disposizioni cantonali possono divergere dal regolamento della Cassa pensione GastroSocial.
Richiesta
La richiesta alla Cassa pensione GastroSocial per ottenere un pensionamento parziale (sia per una rendita che per il capitale) va inoltrata alla Cassa pensione GastroSocial separatamente e per iscritto al più tardi entro 1 mese da ogni scatto di pensionamento parziale.
La pianificazione precoce e la consulenza competente
- Pianificate anzitempo, nel caso ideale a partire da 50 anni: analizzate la situazione e verificate accuratamente tutte le opzioni per non dover prendere decisioni avventate.
- Avvaletevi della consulenza di un esperto che vi possa dare consigli su misura in base alla vostra situazione di vita e che conosca tutti gli effetti di natura giuridica e fiscale.