L’IPG Corona possibile solo ancora in due casi
Solo le persone particolarmente a rischio nonché le aziende attive nel settore ricreativo possono ancora richiedere l’indennità per perdita di guadagno Corona.
Dal 17 febbraio 2022 i lavoratori indipendenti e le persone in posizione analoga a quella di un datore di lavoro (titolari di Sagl o SA) nonché i coniugi risp. i partner registrati che collaborano nell’azienda di queste due categorie di aventi diritto possono ancora richiedere l’indennità per perdita di guadagno Corona solo nei due casi indicati di seguito:
- persone particolarmente a rischio
- aziende attive nel settore ricreativo e la cui attività lavorativa è sempre limitata in misura considerevole a causa di provvedimenti adottati per combattere l’epidemia di Covid-19
Entro quando va inoltrata al più tardi la richiesta d’indennità per perdita di guadagno Corona?
L’indennità per perdita di guadagno Corona può essere richiesta per tutte le condizioni di diritto fino alla fine del terzo mese dalla loro revoca al più tardi e non più come previsto inizialmente fino al 31 marzo 2023 (vedi a questo proposito l’elenco sottostante).
Prestazione secondo la condizione di diritto | Validità del diritto | Ultima data possibile per l’inoltro della richiesta |
---|---|---|
Quarantena ordinata da un’autorità | 02.02.2022 | 31.05.2022 |
Chiusura dell’azienda | 16.02.2022 | 31.05.2022 |
Divieto di svolgere manifestazioni | 16.02.2022 | 31.05.2022 |
Considerevole diminuzione della cifra d’affari risp. limitazione considerevole dell’attività lucrativa in generale | 16.02.2022 | 31.05.2022 |
Cessazione della custodia dei figli da parte di terzi | 16.02.2022 | 31.05.2022 |
Persone particolarmente a rischio | 31.03.2022 | 30.06.2022 |
Considerevole diminuzione della cifra d’affari risp. limitazione considerevole dell’attività lucrativa nel settore ricreativo | 30.06.2022 | 30.09.2022 |
Indicazioni utili per il conteggio dell’indennità per perdita di guadagno Corona e dell’indennità per lavoro ridotto
La pandemia da coronavirus ha lasciato il segno anche nella procedura di conteggio e notifica dei salari della cassa di compensazione e della cassa pensione. Per consentire alla cassa di compensazione e alla cassa pensione di registrare correttamente la riscossione di un’indennità per perdita di guadagno Corona e/o di un’indennità per lavoro ridotto per i lavoratori indipendenti e le persone in posizione analoga a quella di un datore di lavoro (titolari di Sagl o SA) nonché per i coniugi o partner registrati che collaborano nell’azienda di queste due categorie di aventi diritto, abbiamo riassunto in un promemoria le principali informazioni e gli aiuti relativi alla notifica dei salari corretta.
Il nostro consiglio: se a occuparsi della vostra contabilità salari e del conteggio salari è uno studio fiduciario o simile, vi consigliamo di trasmettere queste informazioni alle persone interessate.