Informazioni sull’indennità per perdita di guadagno Corona a causa di una considerevole diminuzione della cifra d’affari
Per richiedere un’indennità per perdita di guadagno Corona in base alla condizione di diritto «diminuzione considerevole della cifra d’affari», gli aventi diritto devono indicare in modo dettagliato a quali provvedimenti federali o cantonali contro il coronavirus è riconducibile la diminuzione della cifra d’affari.
Chi può richiedere l’indennità per perdita di guadagno Corona a causa di una considerevole diminuzione della cifra d’affari?
I lavoratori indipendenti che hanno subìto una perdita di guadagno, nonché i coniugi risp. i partner registrati che collaborano nell’azienda oppure le persone in posizione analoga a quella di un datore di lavoro (titolari di Sagl o SA), nonché i coniugi risp. i partner registrati che collaborano nell’azienda che hanno subìto una perdita di guadagno e la cui impresa ha registrato una diminuzione della cifra d’affari di almeno il 30% rispetto alla cifra d’affari media degli anni 2015-2019, possono far valere il loro diritto all’indennità per perdita di guadagno Corona.
Il nostro calcolatore per la diminuzione della cifra d’affari almeno del 30% aiuta a calcolare la percentuale della diminuzione della cifra d’affari.
Quali sono le condizioni per ottenere un’indennità per perdita di guadagno Corona a causa di una considerevole diminuzione della cifra d’affari?
- La struttura è aperta
Il diritto può essere fatto valere solo se la struttura è anche effettivamente aperta. Non sussiste alcun diritto se la struttura (ristorante, hotel, bar, club, sala da ballo, impresa di catering ecc.) non può aprire o deve chiudere su ordine cantonale a seguito di un piano di protezione non disponibile o insufficiente. In caso di una chiusura volontaria della struttura non ordinata dal Consiglio federale e neppure dalle autorità, non sussiste alcun diritto all’indennità per perdita di guadagno Corona. - Diminuzione della cifra d’affari di almeno il 30%
La struttura ha subìto una diminuzione considerevole della cifra d’affari di almeno il 30% rispetto alla cifra d’affari media degli anni 2015-2019. - Reddito soggetto all’AVS di almeno CHF 10'000.– nel 2019
Nel 2019 deve essere stato conseguito un reddito soggetto all’AVS di almeno CHF 10’000.–. Le strutture che hanno aperto solo dopo il 31 dicembre 2020, nel 2021 devono aver realizzato un reddito soggetto all’AVS proiettato su 12 mesi di almeno CHF 10’000.–. Lo stesso vale per analogia anche per le strutture che hanno aperto nel 2022. - Attività lucrativa limitata in misura considerevole a causa di provvedimenti federali o cantonali adottati per combattere il coronavirus
Per il diritto all’indennità è determinante il fatto che l’attività lucrativa è limitata in misura considerevole a causa di provvedimenti federali o cantonali adottati per combattere il coronavirus con una conseguente perdita di guadagno o di salario. Occorre indicare in maniera dettagliata a quali provvedimenti è da ricondurre la «diminuzione considerevole della cifra d’affari» (possibili motivazioni sono p.es. l’obbligo del certificato, la regola 2G+, l’annullamento di manifestazioni o eventi, la riduzione dei posti a sedere imposta dal piano di protezione ecc.). Risposte come «Covid-19» o «Corona» ecc. non bastano per motivare un diritto. Si prega di indicare il motivo della riduzione mensile della cifra d’affari sul modulo di richiesta online nel campo di testo riportato sotto.

Senza perdita di guadagno nessun diritto all’indennità
Teniamo espressamente a precisare che l’indennità può essere versata alle persone in posizione analoga a quella di un datore di lavoro nonché ai coniugi risp. partner registrati che collaborano nell’azienda soltanto se hanno percepito un salario ridotto o se non è stato corrisposto alcun salario.
Alla fine dello scorso anno, la durata di validità dell’indennità per perdita di guadagno Corona è stata prolungata fino al 31 dicembre 2022. Le richieste possono essere inoltrate fino al 31 marzo 2023.