Indennità per perdita di guadagno Corona: calcolo delle indennità giornaliere

Gli aventi diritto percepiscono le indennità per perdita di guadagno Corona sotto forma di indennità giornaliere. Il calcolo dell’indennità per perdita di guadagno Corona è molto complesso e varia da caso a caso. Sono numerosi gli aventi diritto che ci contattano per sapere come è stato calcolato l’importo giornaliero concesso.

Base di calcolo

Qui di seguito riportiamo la base di calcolo dell’importo giornaliero:

Esempi di calcolo

Gli esempi sottostanti con cifre concrete illustrano come vengono calcolati i singoli importi giornalieri a seconda del caso.

Vi segnaliamo che gli esempi riportati sotto non riguardano tutti i casi, bensì fungono principalmente da spiegazione per comprendere meglio i calcoli effettuati.

Esempio 1

Esempio 2

Esempio 3

Indipendenti: Base di valutazione

Nuove disposizioni per il calcolo del diritto alle prestazioni per i lavoratori indipendenti a partire dal 1° luglio 2021: A partire dal 1° luglio 2021, le future indennità per lavoratori indipendenti vengono calcolate automaticamente sulla base del reddito indicato nella decisione di tassazione fiscale del 2019, purché questo sussista e risulti vantaggioso per la persona assicurata. Finora l’importo è stato calcolato sulla base del reddito provvisorio soggetto all’AVS per il 2019.

Tale modifica non ha alcuna validità retroattiva per i diritti e i versamenti già effettuati al 30 giugno 2021.