Avvertenze sull’indennità per perdita di guadagno Corona: Mese di luglio

Per il mese di luglio 2021 è possibile far valere l’indennità per perdita di guadagno Corona secondo la condizione di diritto «diminuzione considerevole della cifra d’affari». Per gli indipendenti vale una nuova base di calcolo. Vi sono vari cambiamenti anche per le persone particolarmente a rischio Abbiamo riassunto per voi le principali informazioni.

Inoltro della richiesta al più presto a partire dal 1° agosto 2021

Se avete potuto percepire l’indennità per perdita di guadagno Corona fino a maggio 2021 in base alla condizione di diritto «chiusura di strutture», da giugno 2021 potete far valere il diritto all’indennità secondo la condizione di diritto «diminuzione considerevole della cifra d’affari».

Richiesta tramite codice QR

Se avete già ricevuto il conteggio per il mese di giugno 2021, potete prorogare l’indennità in base alla condizione di diritto «diminuzione considerevole della cifra d’affari».

Sul conteggio del mese precedente (in questo caso sul conteggio di giugno) trovate un codice QR stampato o il codice di registrazione (vedi immagine):

Utilizzate soltanto questo attuale codice QR o di registrazione. I codici di altri conteggi (p. es. gennaio 2021 o febbraio 2021) non possono essere utilizzati per la richiesta di luglio 2021.

Richiesta senza codice QR

Non avete ancora ricevuto il conteggio del mese precedente o desiderate presentare la richiesta tramite il modulo?

A tale scopo utilizzate uno dei seguenti moduli:

Senza perdita di guadagno nessun diritto all’indennità

Per determinati aventi diritto è possibile versare un’indennità soltanto se hanno percepito un salario ridotto o se non è stato corrisposto alcun salario. Ciò vale per

  • le persone in posizione analoga a quella di un datore di lavoro (titolari di Sagl o SA) nonché per il coniuge o partner registrato che collabora nell’azienda
  • il coniuge o il partner registrato di indipendenti

Informazioni dettagliate

Indipendenti: nuove basi di calcolo

A partire dal mese di diritto luglio 2021 l’indennità per perdita di guadagno Corona degli indipendenti viene calcolata in base alla tassazione 2019. Questa nuova base di calcolo non ha alcun influsso su prestazioni richieste prima del 1° luglio 2021.

Sintesi delle informazioni principali:

  • Se la vostra tassazione definitiva 2019 è disponibile solo dopo il 1° luglio 2021, vengono adeguate esclusivamente le indennità future.
  • Viene effettuata una rettifica soltanto se il nuovo calcolo è più vantaggioso per voi rispetto all’attuale metodo di calcolo.
  • Provvederemo a effettuare automaticamente le modifiche necessarie. Non occorre inviarci ulteriori documenti relativi alla richiesta.

Persone particolarmente a rischio: nuove modifiche

  • Proroga del diritto: Le indennità per persone particolarmente a rischio sono state prorogate fino al 31.08.2021.
  • Donne incinte: Le donne incinte, vaccinate contro il Covid-19, non sono più considerate persone particolarmente a rischio per 12 mesi dalla somministrazione della seconda dose del vaccino.
  • Persone guarite: Le persone che sono state contagiate con il Sars-CoV-2 e che vengono considerate guarite, non vengono più classificate come particolarmente a rischio a partire dall’11° giorno dopo la conferma del contagio.

Inviateci in ogni caso, insieme alla richiesta, un attuale certificato medico affinché possiamo verificare il vostro diritto a un’indennità per perdita di guadagno Corona.