13esima mensilità AVS: informazioni per le persone assicurate
Il 3 marzo 2024 è stata accettata l’iniziativa per una 13esima mensilità AVS. La prima rendita di vecchiaia supplementare sarà erogata in automatico a dicembre 2026, senza che le persone beneficiarie di una rendita AVS debbano fare nulla.

Le domande più importanti sulla 13a pensione AVS
Che cos’è la 13esima mensilità AVS?
La 13esima mensilità AVS è una rendita mensile aggiuntiva che viene versata a dicembre di ogni anno a tutte le persone aventi diritto a una rendita AVS.
L’importo di questa mensilità aggiuntiva viene calcolato come segue:
- corrisponde a un dodicesimo (1/12) delle rendite di vecchiaia effettivamente erogate nell’anno civile in questione
- le rendite per figlie e figli, le rendite complementari e il supplemento di rendita per le donne della generazione di transizione AVS 21 non vengono considerati.
Chi ha diritto alla 13esima mensilità AVS?
A questa 13esima rendita di vecchiaia hanno diritto esclusivamente le persone che a dicembre dell’anno in questione hanno diritto a una rendita di vecchiaia AVS.
Il diritto alla 13esima rendita di vecchiaia viene trasferito alle e agli eredi?
No, in linea di principio il diritto alla 13esima rendita di vecchiaia non passa alle e agli eredi. Tuttavia, se una persona avente diritto alla prestazione muore nel corso del mese di dicembre, sono dovute sia la rendita di vecchiaia AVS per il mese di dicembre, sia la 13esima mensilità AVS. In questo caso, entrambi gli importi valgono come prestazioni correnti e confluiscono nella successione della persona deceduta.
Quando viene versata la 13esima mensilità AVS?
La 13esima rendita di vecchiaia verrà versata per la prima volta a dicembre 2026, mentre le successive verranno erogate con cadenza annuale insieme alla regolare rendita di vecchiaia di dicembre.
Che cosa devono fare le persone beneficiarie di una rendita?
Chi percepisce una rendita AVS non dovrà fare niente di particolare per ricevere la 13esima rendita di vecchiaia. Il versamento viene effettuato in automatico dalla rispettiva cassa di compensazione.
Quali informazioni ricevono le persone assicurate in merito alla 13esima mensilità AVS?
La modalità con cui le persone assicurate vengono informate circa la 13esima rendita di vecchiaia dipende dal momento a partire da cui si ha diritto a una rendita di vecchiaia.
Per le persone che percepiscono una rendita di vecchiaia già prima del 1º gennaio 2026 si applica quanto segue:
- verranno informate nel corso del 2026 dalla rispettiva cassa di compensazione
- la comunicazione conterrà sia le basi di calcolo, sia le modalità di versamento della 13esima rendita.
Per le persone che percepiranno una rendita di vecchiaia dal 1º gennaio 2026 vale quanto segue:
- la modalità di calcolo e il versamento della 13esima mensilità verranno indicati direttamente nella decisione di rendita
- in caso di rinvio della rendita, si ha diritto alla 13esima mensilità quando si inizia a percepire, in forma proporzionale o completa, la rendita di vecchiaia AVS.
A quanto ammonteranno le rendite AVS a partire dal 2026?
A partire dal 2026, gli importi comprensivi della 13esima mensilità AVS sono definiti come segue:
- CHF 16’380.– per la rendita minima annua
- CHF 32’760.– per la rendita massima annua
- CHF 49’140.–per la rendita massima annua per le coppie sposate
Anche chi percepisce una rendita AI o una rendita per superstiti riceverà una 13esima mensilità a partire da dicembre 2026?
No, per le persone beneficiarie di una rendita AI o di una rendita per superstiti non è prevista alcuna 13esima mensilità. Il diritto a una 13esima rendita sussiste esclusivamente per le persone che percepiscono una rendita AVS ordinaria.
Avete domande in merito alla 13esima mensilità AVS?
GastroSocial è a vostra completa disposizione. In caso di domande vi invitiamo a contattarci per telefono o via E-Mail, oppure a interagire direttamente con il nostro chatbox digitale «Gaston».
Potrebbe interessarti anche
Consulenza e assistenza
Per una consulenza o eventuali domande non esitate a contattarci.
- Telefono
- +41 62 837 71 71
- info@gastrosocial.ch
- Lunedì – Venerdì
- ore 08.00 – 11.45
- ore 13.30 – 16.30